Progettazione integrata per le strutture sanitarie del futuro
IMPIANTI SETTORE OSPEDALIERO
PROGETTAZIONE DI IMPIANTI OSPEDALIERI A MILANO
Progettazione di impianti
ospedalieri
Gli impianti meccanici HVAC, idricosanitari e antincendio al servizio degli ospedali presentano peculiarità e problematiche che certamente non hanno eguali in altre tipologie di utenza. Gli impianti HVAC rivestono negli ospedali un ruolo ben più importante del semplice controllo del comfort termoigrometrico e della qualità dell’aria. Infatti in alcuni casi particolari i valori della temperatura e dell’umidità ambiente costituiscono uno dei fattori clinici nella terapia del paziente, ma in generale agli impianti HVAC è riservato il delicato e importante compito di concorrere a ridurre il rischio di infezioni nosocomiali dovute ai patogeni aerodispersi (“safety ventilation”).
PROGETTAZIONE IMPIANTI MECCANICI HVAC, ELETTRICI, ANTINCENDIO, GAS MEDICALI E IDRICOSANITARI
I nostri servizi nel settore ospedaliero
Grazie all’esperienza maturata in più di venti anni dal fondatore di Uniconsult nel settore ospedaliero, lo Studio ha prodotto nell’arco di tutti questi anni progetti a servizio di molti Enti Pubblici della Sanità contribuendo alla successiva realizzazione di:
Blocchi operatori e pronto soccorso
Sale per terapie intensive
Sala per RMC e sale TAC
Sterilizzazioni
Degenze per infetti
Sale di angiografia
PROGETTAZIONE INTEGRATA DI SALE OPERATORIE, RISONANZE MAGNETICHE, LABORATORI A MILANO
Esperti nel settore ospedaliero
Le tipologie impiantistiche utilizzabili nei vari reparti, i loro criteri di selezione e di dimensionamento, le problematiche progettuali e costruttive connesse agli aspetti igienici delle apparecchiature e dei componenti impiantistici installabili richiedono pertanto una ampia, complessa e articolata serie di specifiche conoscenze, che in molti casi sono uniche nell’ambito della cultura progettuale relativa al settore.
Le tipologie impiantistiche ospedaliere hanno peculiarità in merito alle quali occorre conoscere dettagliatamente le prescrizioni dei dispositivi legislativi e normativi che ne disciplinano rigorosamente la progettazione, l’installazione il collaudo e la certificazione finale. Fra queste sia gli impianti idricosanitari sia gli impianti gas medicali e antincendio non sono da meno. In merito ai primi basti pensare agli importanti accorgimenti progettuali da mettere in atto per ridurre il rischio di proliferazione del batterio della legionella all’interno delle reti idriche di distribuzione acqua sanitaria, o le non semplici soluzioni progettuali connesse alla complessa tematica della prevenzione incendi nel settore ospedaliero.
PROGETTAZIONE INTEGRATA COORDINATA DI EDIFICI OSPEDALIERI A MILANO
I nostri progetti in ambito ospedaliero